Il Superbonus 110% per gli interventi di incremento del rendimento energetico degli edifici è fra gli strumenti chiave che sono stati studiati dall’attuale Governo per tentare di rimettere in moto l’economia dopo il traumatico impatto del lockdown da Coronavirus.
È quindi assolutamente necessario che tutti i contribuenti vengano messi nelle condizioni di utilizzarlo, conoscendo bene quali siano i requisiti per accedervi, per quali tipologie di interventi sia possibile usufruirne.
L’Ecobonus è una detrazione Irpef o Ires riconosciuta ai contribuenti (privati e società) che effettuano lavori per il risparmio energetico su edifici esistenti. L’agevolazione è soggetta a numerosi provvedimenti, interpretazioni, circolari … e le stesse percentuali variano di caso in caso, e anche nel tempo.
Per sapere se puoi usufruire del Superbonus, non esitare a contattarci.
Richiesta informazioni
Richiesta di svuotamento impianto termico
*i dati indicati saranno utilizzati per l’intestazione della fattura relativa all’intervento
Richiesta documenti
Contatto amministrazione
Richiesta assistenza tecnica
Privacy policy
Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679
Climart Zeta s.r.l. La informa che i dati personali di cui entrerà in possesso, forniti mediante compilazione di form cartacei o presenti sul sito internet della Società, ovvero tramite e-mail, posta e telefono, saranno trattati nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali, di cui al Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche “GDPR”).
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR sono fornite le seguenti informazioni in ordine al trattamento dei dati.
1. Titolare del trattamento. Il Titolare del trattamento è Climart Zeta s.r.l., P.IVA 03901360374, con sede legale in Villanova di Castenaso (BO), Via dell’Artigiano, 11.
2. Finalità e base giuridica del trattamento. I dati personali forniti saranno trattati per le seguenti finalità:
a) Esecuzione di misure precontrattuali: la base giuridica è il compimento di tutte quelle attività relative ad informative precontrattuali sollecitate dall’interessato e per ogni ulteriore attività strumentale alla sottoscrizione del contratto e/o attivazione del servizio (art. 6, co. 1, lett. b) del GDPR); b) Esecuzione del contratto: la base giuridica è il compimento di tutte quelle attività inerenti l’esecuzione del contratto concluso, compresi i servizi di supporto ed ancillari eventualmente richiesti dall’interessato; l’evasione degli ordini; il compimento di tutte le connesse attività amministrative, commerciali, contabili, fiscali e legali (art. 6, co. 1, lett. b) del GDPR); c) Assolvimento eventuali obblighi di legge: la base giuridica è l’adempimento di obblighi previsti da normative comunitarie e nazionali, incluse leggi, regolamenti pro tempore vigenti e provvedimenti anche impartiti da Autorità a ciò legittimate, nonché per finalità correlate all’accertamento e repressione dei reati (art. 6, co. 1, lett. c) del GDPR); d) Perseguimento di interessi legittimi del Titolare o di terzi: la base giuridica è la necessità di perseguire un legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi, come, ad esempio, la difesa in giudizio o il direct marketing (art. 6, co. 1, lett. f) del GDPR); e) Finalità di marketing consiste