Consigli pratici ed efficaci per economizzare acqua e gas.

MANTENERE IN PERFETTE CONDIZIONI DI ESERCIZIO GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
Attente verifiche periodiche della centrale termica: il controllo del generatore di calore e delle apparecchiature presenti in centrale termica è determinante per avere il massimo risultato in termini di efficienza e annullamento degli sprechi.

REGOLARE LE VALVOLE DEI RADIATORI
Attente verifiche periodiche della centrale termica: il controllo del generatore di calore e delle apparecchiature presenti in centrale termica è determinante per avere il massimo risultato in termini di efficienza e annullamento degli sprechi.

CORRETTA INSTALLAZIONE DELLE VALVOLE TERMOSTATICHE
Obbligatorie per legge su ciascun termosifone, le valvole termostatiche sono fondamentali per una corretta gestione dei caloriferi e una migliore erogazione del calore nei singoli ambienti domestici. È bene dunque effettuare un controllo periodico per verificarne il corretto funzionamento.

EVITARE DI COPRIRE I RADIATORI
Tutti i complementi di arredo posizionati direttamente o nelle vicinanze del radiatore impediscono la corretta diffusione del calore
nell’ambiente.

SFIATARE L’ARIA DAI RADIATORI
Fare attenzione al rumore nei termosifoni: potrebbe essere indice della presenza di aria, che deve essere eliminata per permettere all’acqua dell’impianto di circolare liberamente e riscaldare al meglio il radiatore.

CHIUDERE PERSIANE O AVVOLGIBILI DELLE FINESTRE NELLE ORE NOTTURNE
Fare attenzione al rumore nei termosifoni: potrebbe essere indice della presenza di aria, che deve essere eliminata per permettere all’acqua dell’impianto di circolare liberamente e riscaldare al meglio il radiatore.

NON LASCIARE LE FINESTRE APERTE OLTRE IL NECESSARIO
Areare i locali è importante per evitare la diffusione di muffe e per non respirare aria carica di anidride carbonica. Per non disperdere calore è però consigliabile un’apertura limitata a pochi minuti, privilegiando gli orari più caldi della giornata evitando l’uso del vasistas per tempi prolungati.

RIDURRE IL CONSUMO DI ACQUA
Mantenere puliti i filtri rompigetto dei rubinetti e ridurre la portata applicando dei limitatori di flusso aiuta a ridurre il consumo di acqua. Limitare il più possibile i tempi di utilizzo.

LA MODERNITÀ COME PREZIOSO ALLEATO AL RISPARMIO
Installare cronotermostati evoluti per gestire radiatori o caldaie che permettono la regolazione in più livelli di temperature e differenti fasce orarie
giornaliere e settimanali.

LA DIFFERENZA LA FAI TU
La termotecnica insegna che per innalzare di ogni singolo grado la temperatura ambiente di un locale all’interno di un edificio oltre i 20°C corrisponde ad un aumento dei consumi dal 7% al 10% a grado, in funzione dell’età dell’impianto.