Il BIM (Building Information Modelling) è il rivoluzionario metodo utilizzato per progettare gli impianti tramite un modello parametrico digitale contenente tutte le informazioni riguardanti l’opera, dall’inizio fino al suo completamento.
Rispetto alla progettazione attuale, tutti i professionisti coinvolti nella realizzazione dell’impianto collaborano per la loro area di competenza fino al completamento dell’impianto e grazie al BIM possono accedere a ogni informazione, riducendo errori e accorciando i tempi di realizzazione.
Tale progettazione consente, grazie alla sua innovativa visualizzazione in tre dimensioni, una analisi accurata dell’impiantistica, idraulica ed elettrica, con le sue relative intersezioni e un ottimale utilizzo degli spazi occupati, collocando ogni singolo componente nel migliore dei modi, specialmente per una successiva manutenzione. Una volta terminato lo studio è possibile costruire e realizzare cospicue parti degli impianti direttamente in sede per poi successivamente assembrarli direttamente in cantiere, riducendo notevolmente i tempi di installazione e gli eventuali disagi ai committenti.